S E G U I C I
L E ATTRAZIONI DELLA ZONA
Lucignano, borgo medievale dal caratteristico impianto ad anelli concentrici, si trova all’incrocio fra le province di Firenze, Arezzo, Siena e Perugia.
Lucignano è un piccolo borgo e rappresenta uno degli esempi più interessanti di urbanistica medievale per il suo impianto ellittico ad anelli concentrici. La felice collocazione geografica , sulla sommità di una collina al confine fra gli antichi possedimenti di Firenze, Arezzo, Siena e Perugia, lo ha reso strategicamente importante fin dall’antichità.
Come tutte le terre di frontiera ha subito influenze culturali diverse, ma il legame con Siena rimane quello che più di ogni altro ha caratterizzato lo sviluppo urbanistico e artistico del borgo. Sono prevalentemente senesi gli artisti che hanno realizzato le opere d’Arte conservate oggi nel Museo Comunale, tra cui l’imponente Albero d’Oro, gioiello di oreficeria medievale e compendio di simbologia francescana.
Sebbene questo borgo rimanga parte di un’Italia che non tutti conoscono, più vera ed incontaminata dal turismo di massa. Orizzonti a perdita d’occhio ed una campagna curatissima, in piena armonia con il paesaggio, danno al visitatore la sensazione di un luogo sospeso fuori dal tempo.
La qualità di un soggiorno a Lucignano è garantita anche dalla Bandiera arancione del Touring Club Italiano, riconoscimento attribuito per “la valorizzazione del patrimonio culturale, la tutela dell'ambiente, la cultura dell'ospitalità, l'accesso e la fruibilità delle risorse, la qualità della ricettività, della ristorazione e dei prodotti tipici”.Lucignano fa parte da anni dei borghi più belli d'Italia.
L A C A S A
La nostra casa, ha un giardino su tre lati, ha due posti auto esclusivi e si trova a 200 metri dal bellissimo paese medievale di Lucignano (AR) dove potrete trovare tutti i servizi necessari. ristoranti, market, banca, posta, negozi di artigianato locale. Il paese è molto vivo nei mesi Primavera/estate/autunno con feste e serate all'interno dello splendido borgo..
In particolare nel mese di maggio c'è da 80 anni la festa della Maggiolata, sfilata di carri allegorici con fiori, bande e gruppi folcloristici.
Da non perdere il Museo Civico, dove è esposto il famoso Albero d'Oro.
La casa è la tipica villetta costruita anni '60 con il piano rialzato, garage e cantina. Tutto intorno il giardino e l'orto. La casa si compone di due ampie camere, una matrimoniale con suite e una a due letti singoli, oltre a cucina, soggiorno con divano letto e bagno con doccia. L'ampia cucina abitabile è fornita di tutto il necessario per preparare i vostri pasti e colazioni. Una terrazza si trova sul fronte della casa e un'altra terrazza sulla camera matrimoniale con una vista splendida su tutta la Valdichiana.
I D I N T O R N I
Sarete nel centro della Toscana, vicino a bellissimi posti da visitare in giornata. Arezzo 30 km. Cortona 35 km, Siena 40 km. Val d'Orcia 20 km, Firenze 90 km. E se Vi tratterrete più giorni non dimenticate di visitare il Lago Trasimeno, Perugia e i suoi dintorni, Cortona, Montepulciano, Pienza. Con la piacevolezza di ritornare in serata in un piccolo borgo godendo di tutta la sua tranquillità.
Lucignano è collegato con pullman di linea diretti con Arezzo e Siena e durante il periodo estivo anche con la costa tirrenica, Grosseto, Follonica, Castiglione della Pescaia.
P R E N O T A O R A!
P R E N O T A O R A!
C O N T A T T A C I
Se hai bisogno di maggiori informazioni scrivici o chiama.